Quantcast
Channel: Educazione – Centro Studi Sereno Regis
Viewing all articles
Browse latest Browse all 174

“Da sudditi a cittadini: il Teatro Forum”

$
0
0

25/26 ottobre – 8/9 novembre 2014.
sala Poli – via Garibaldi 13, Torino
Ore di formazione: 24. 

Esplorando la metodologia del Teatro dell’Oppresso:  “POPOLO SOVRANO”. Il passaggio da sudditi a cittadini attraverso l’azione trasformativa del Teatro Forum.

All’interno di un’approccio pedagogico basato sulla fiducia, il non giudizio, l’empatia e il divertimento risveglieremo la naturale teatralità che tutti abbiamo a disposizione. Sperimenteremo poi insieme quella che è la tecnica-simbolo del Teatro dell’Oppresso, il Teatro Forum. Uno strumento attraverso il quale gli spett-attori possono diventare i protagonisti della trasformazione, in scena come nella vita, dei conflitti rappresentati.

Tra le finalità ci sarà anche quella di costruire 2-3 modelli di teatro-forum su tematiche (conflitti e oppressioni sociali) scottanti e la sperimentazione (per chi lo desidera) di uno spettacolo pubblico nella serata del 9/11 all’interno della sala Poli. I modelli costruiti potranno essere giocati successivamente in ulteriori spettacoli, in luoghi particolarmente sensibili del territorio.
Informazioni e iscrizioni entro e non oltre lunedì 20 ottobre: tdo@livres.it – 3356410727 – livrescomovento.wordpress.com

IL FORMATORE

Autore di numerosi spettacoli di impegno civile, Paolo Senor è regista e responsabile formativo dell’associazione “Livres como o Vento” e della compagnia “Teatro di Terra”. Sulla metodologia del Teatro dell’Oppresso ha pubblicato il saggio “La ribalta degli invisibili”, ed. Terre di Mezzo/Berti. E’ ideatore di una forma di teatro pedagogico denominata “Teatro dell’Ascolto”.


 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 174

Trending Articles